"Matrix, l'arte contemporanea in vetrina a S.Stefano al mare"
L'ARTE contemporanea come forma di 
esplorazione della matrice della realtà, per estrapolarne gli aspetti più 
interessanti e farli diventare spunto di nuove mirabolanti creazioni. E' la 
proposta della mostra di pittura curata dalla giovane imperiese Marzia 
Taggiasco, inaugurata ieri presso la Torre Ennagonale di Santo Stefano al Mare 
per promuovere le più moderne e originali forme di espressione visiva. 
Intitolata Matrix, l'iniziativa allestita con la collaborazione del Comune 
porterà nel caratteristico spazio di piazza Baden-powell, in un suggestivo 
scenario in riva al mare, l'opera di ben quindici artisti della tela e della 
tavola, che offriranno il risultato delle proprie sofisticate ispirazione 
all'occhio degli appassionati e dei curiosi della Riviera fino all'8 ottobre. in 
totale sono ben trentaquattro i lavori scelti dalla Taggiasco per rilanciare 
l'arte contemporanea in provincia, dopo i successi delle precedenti esposizioni 
tenute tra la fine del 2007 e l'inizio del 2008 nei locali dell'Informagiovani 
di Oneglia e della vecchia stazione ferroviaria di Sanremo. Ancora una volta ci 
sarà il talento colombiano Javier Ramirex che, dopo aver stupito le gallerie di 
New York con la "Naturaleza Muerta" dedicata al McDonald's, porterà a Santo 
Stefano un sorprendente "Butterfly Effect" che sovrappone la silhoette di una 
farfalla a quella del cervello umano. Tra gli ospiti della mostra ci sarà pure 
il giapponese Ryoma Shirai, residente a Firenze, con due oli su tela volti a 
rappresentare il tema del volo. Dalla Toscana arriverà invece Ugo Pagliaro con 
due acrilici su tela dedicati alle forme più geometriche, spaziali e 
tecnologiche, come le due inarrivabili "Morbide torri". Il romano Fulvio Mian 
porterà tre dipinti dai contenuti decisamente astratti, ma dai tratti sempre 
evocativi e gli spazi coloratissimi. Francesco Centioni esibirà addirittura 
"L'anima di una slot machine"con un assortito fandango di cerchi e poligoni, 
mentre Patrizio Vellucci, in arrivo da Milano, parteciperà con due acrilici su 
tela volti a rappresentare i riflessi di varie forme sull'acqua. Una misteriosa 
autrice pugliese nota soltanto come Clito Rosso DR, offrirà contrastanti schizzi 
di colori che spaziano dal rosso al verde, Pietro Barone invece si distinguerà 
per la particolarità di dividere le sue opere in accurate serie di mini riquadri 
dalle spesse cornici bianche. Lucia Sandroni, altra artista presente all'evento 
di di oggi, a due passi dai dipinti di 
Sonia Vangi
e Elisabetta Fontana, 
in cui si potranno pure 
osservare curiosi soggetti in rilievo, 
come un gigantesco occhio che getta il suo sguardo indagatore sul mondo intero. 
Offerta con ingresso libero "Matrix" sarà visitabile tutti i giorni dalle 10.30 
alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30 sempre con l'accompagnamento di Javier 
Ramirex e degli altri artisti presenti. 
		
		
		
		MARCO VALLARINO
		( pubblicato su Secolo XIX-Album Agenda del 21 settembre 2008)