Mostra Collettiva
			ARTEMISIA FOLIE
			
			dal 28 Marzo al 18 
Aprile 2009
con 
orario: lunedì, mercoledì, venerdì, sabato - dalle ore 16 alle 19
			
			Galleria Symposium XXI
			- Via Stampa 8, Milano
			
			Inaugurazione
			 28 marzo 2009, ore 18.30
Espongono:
Matteo Arfanotti, Marco Argirò, Paolo Avanzi, Marta Bernareggi, Annamaria Biagini, Marta Boccone, Ewa Chacianowska, Dipo AirStyle, :driveslave//, Cristina Gandini, Marco Greppi, Alessia Iannetti, Eros Iezzi, Domenico Lombardo, Aristide Loria, Sebastiano Longaretti, Maggiali, Leonor Navas Richar, Fiamma Pagliari, Robertino, Francesca Ruffini, Simona Sacco, Renato Scesa, Sonia Valsecchi, Sonia Vangi, Marisa Vestita, Silvia Viganò.
Poesie di:
Serena Gambin, Madeleine Kali, Eros Iezzi, Lina Lolli, Mathes, Riccardo Meoni, Anna Maria Folchini Stabile.
Eventi di richiamo
					
					
					-  
					
					
					Vernissage 
					- absinthe (sabato28 marzo dalle ore 18,30) con la presenza 
		di personaggi del mondo della cultura, spettacolo, giornalismo e 
		appassionati d’arte;
					
					 -
					
					
					Ora verde
					  (dalle ore 17 alle 19 durante i giorni della mostra) degustazione 
		guidata di assenzio selezionato a cura di Symposium XXI;
					  -
					 
					Poeti 
					dall’inferno 
					 lettura di poesie;
					
					 - 
					
					Soirée-Verte (sabato18 aprile) serata conclusiva della mostra.
		
					Vai alla 
			galleria  foto 
			della Mostra !!!
			 
L'invito
Organizzazione
								
								
								
								
								
								
								
								
								Symposium XXI è uno spazio espositivo nel cuore storico 
					di Milano, poco distante dal Duomo. Le vetrine sulla via 
					invitano curiosi e appassionati d’arte a una piacevole 
					sosta. Un luogo dove le idee prendono forma, trasformandosi 
					in stimoli intellettuali, spunti di riflessione e (perchè 
					no?) provocazioni. Symposium Arte opera in stretto contatto 
					con Symposium XXI, associazione di giornalisti 
					internazionali del gusto, specializzati nel settore 
					dell'eno-gastronomia, del design e dell’arte.
								
								
								
								
								
								
								
								
								Evento 
								
								
								
								
								
								
								
								
								
								La mostra “Artemisia Folie” vuole rappresentare 
								l’occasione per celebrare l’Assenzio - celebre 
								distillato - svelandone gli intriganti miti e le 
								false leggende peccaminose.
Tornato di moda 
								agli inizi del 1990 a Praga come la “bevanda 
								proibita” della romantica Parigi bohèmienne, ben 
								presto ha conquistato un pubblico curioso e 
								variegato. L’Assenzio, ancora oggi, è associato 
								a scrittori ed artisti quali Rimbaud, Verlaine, 
								Baudelaire, Van Gogh, Toulouse Lautrec, Oscar 
								Wilde (‘L’assenzio, come una poesia, favorisce 
								l’amore’).
Soprannominato ‘Fata Verde’ 
								divenne simbolo di emancipazione femminile. Le 
								donne lo sorseggiavano anche sole nei locali 
								pubblici parigini o lo producevano, come 
								Henriette Henriod una delle prime distillatrici.
								Affascina il suo rituale di servizio, 
								l’atmosfera seduttiva e afrodisiaca che 
								l’avvolge, la grafica accattivante delle 
								etichette e delle affiches; degustazioni guidate 
								ne sveleranno la vera storia e i retroscena 
								storici.
Tema
								
								
								
								
Opere che testimonino lo smarrimento psicologico, la pulsione creativa, lo stordimento dei sensi, i romantici tormenti legati al lavoro dell’artista e alla propria personale musa ispiratrice.
L'invito retro

